lunedì 9 aprile 2007

Checcos'è l'amor?!

Se qualcuno vi chiedesse: "Che cos'è l'amore?", voi sareste in grado di rispondere?!
Vi confesso che trovo davvero difficile farlo, perché descrivere i sentimenti è una cosa impossibile...
Ognuno ama a suo modo, perciò trovare le parole per descriverlo è un'impresa ardua!!
Una cosa è certa: si tratta di un sentimento davvero grande, in grado di dare una forza incredibile quando c'è e toglierne ogni piccolo frammento quando viene a mancare!
Qui qualcuno potrebbe cominciare a parlare di "farfalle nello stomaco", di "toccare il cielo con un dito", di "camminare senza sfiorare il terreno", di "un vuoto dentro quando lei/lui non c'è", di quando "ti manca più dell'aria che respiri"... ma sono talmente tante le sensazioni stupende (e, purtroppo, anche quelle spiacevoli) che si provano che sarebbe impossibile elencarle tutte qui, in questa pagina.
Allora provo a far parlare qualcuno che con le parole è più bravo di me, soprattutto dal punto di vista della musicalità. Questo è solo un modo che c'è per descrivere l'amore, mille altri (anche più belli) se ne possono trovare in giro, però ultimamente mi piace ascoltare questa canzone perché mette allegria...ed in questo momento ne ho tanto bisogno!!!
Perciò lascio la parola a Lorenzo Cherubini con una sua (sconosciuta ai più) canzone: la trovate nel suo album Il Quinto Mondo del 2002.

Canzone d'amore esagerata
Canto l'altissimo immenso amore
perché l'amore è una cosa eccezionale
senza l'amore non c'è niente da fare
auguro a tutti di poterlo provare
come lo prova il fiore con il sole
come succede alla terra con il seme
e pure agli atomi e a tutte le altre cose
perché è l'amore che le tiene insieme
Dio ci protegga e ci faccia stare bene
distribuisca oceani d'amore
alla su agente e a tutti gli animali
per tutti i giorni e a tutte le ore
amore in alto
amore in basso
per il lombrico che vive sotto al sasso
per la lucertola e per l'airone
viva l'amore viva la rivoluzione
viva l'amore unica rivoluzione
perché l'amore è politica biologica
se ne frega della logica
cura ogni malattia
è mistero e pazzia
perché l'amore unisce lo spirito e la carne
e più ne dai e più ti vien voglia di darne
è un sentimento complicato
non è mai sprecato
amore in alto
amore in basso...
perché è sia la causa che l'effetto
ti ripara più di un tetto
ti espone al cambiamento
in amore ti sei barca lui è il vento
ti trasforma in ciò che sei
traccia dei percorsi suoi
irriconoscibili e misteriosi
che ci rende radiosi
stelle danzanti nella creazione
viva la rivoluzione
si difende con l'amore
è la luce del colore
è un equilibrio in movimento
vita al 100%
non evapora col sole
molto più delle parole
più potente delle armi
l'unica droga con la quale voglio farmi
è la musica del cielo
si nasconde dietro a un velo
l'unico comandamento
vita al 100%
è uno strumento divino
è uno spirito bambino
amore in alto amore in basso...
toccare, stringere, sorridere, pensare,
piangere, ridere, lottare, litigare,
vivere, vivere, muoversi, guardare,
sorgere, scorrere, prendere, dare,
annusare, scolpire, cambiare, modellare,
arare, raccogliere, irrigare, seminare,
attendere, agire, lasciarsi andare
(Jovanotti)

Che ne dite?! Ho reso un po' l'idea?? :D
Porcelain

5 commenti:

  1. L'amore è quando ti accorgi che se non lo vedi, ti prende un senso di vuoto e capisci che forse ti sei innamorato!

    RispondiElimina
  2. L'Amore distrugge...
    L'Amore riporta la vita...

    RispondiElimina
  3. quoto in tutto emilia (non a caso sul mio epitaffio ci sarà lo scritto - delle donne però)
    dopo il primo innamoramento capisci che amare è semplicissimo.
    dopo il primo amore(finito) non si riesce più a capire st'amore!

    RispondiElimina
  4. Che cos'è l'amor
    chiedilo al vento
    che sferza il suo lamento sulla ghiaia
    del viale del tramonto
    all' amaca gelata
    che ha perso il suo gazebo
    guaire alla stagione andata all'ombra
    del lampione san soucì

    che cos'è l'amor
    chiedilo alla porta
    alla guardarobiera nera
    e al suo romanzo rosa
    che sfoglia senza posa
    al saluto riverente
    del peruviano dondolante
    che china il capo al lustro
    della settima Polàr

    Ahi, permette signorina
    sono il re della cantina
    volteggio tutto crocco
    sotto i lumi
    dell'arco di San Rocco
    ma s'appoggi pure volentieri
    fino all'alba livida di bruma
    che ci asciuga e ci consuma

    che cos'è l'amor
    è un sasso nella scarpa
    che punge il passo lento di bolero
    con l'amazzone straniera
    stringere per finta
    un'estranea cavaliera
    è il rito di ogni sera
    perso al caldo del pois di san soucì

    Che cos'è l'amor
    è la Ramona che entra in campo
    e come una vaiassa a colpo grosso
    te la muove e te la squassa
    ha i tacchi alti e il culo basso
    la panza nuda e si dimena
    scuote la testa da invasata
    col consesso
    dell'amica sua fidata

    Ahi, permette signorina
    sono il re della cantina
    vampiro nella vigna
    sottrattor nella cucina
    son monarca e son boemio
    se questa è la miseria
    mi ci tuffo
    con dignità da rey

    Che cos'è l'amor
    è un indirizzo sul comò
    di unposto d'oltremare
    che è lontano
    solo prima d'arrivare
    partita sei partita
    e mi trovo ricacciato
    mio malgrado
    nel girone antico
    qui dannato
    tra gli inferi dei bar

    Che cos'è l'amor
    è quello che rimane
    da spartirsi e litigarsi nel setaccio
    della penultima ora
    qualche Estèr da Ravarino
    mi permetto di salvare
    al suo destino
    dalla roulotte ghiacciata
    degli immigrati accesi
    della banda san soucì

    Ahi, permette signorina
    sono il re della cantina
    vampiro nella vigna
    sottrattor nella cucina
    Son monarca son boemio
    se questa è la miseria
    mi ci tuffo
    con dignità da rey
    Ahi, permette signorina
    sono il re della cantina
    volteggio tutto crocco
    sotto i lumi dell'arco di San Rocco
    Son monarca son boemio
    se questa è la miseria
    mi ci tuffo
    con dignità da rey

    "CHE COS'E'L'AMOR" VINICIO CAPOSELLA

    RispondiElimina
  5. Era proprio questa la canzone a cui si ispirava il titolo del post...
    Complimenti Anto!

    Porcelain

    RispondiElimina