giovedì 11 ottobre 2007

Manuale del Guerriero della Luce (31)

Un guerriero della luce non ha "certezze", ma un cammino da seguire, al quale cerca di adattarsi in base al tempo. In estate, lotta con equipaggiamenti e tecniche diversi da quelli impiegati in inverno.
Essendo tollerante, egli non giudica mai il mondo utilizzando il concetto di "giusto" o "sbagliato", bensì sulla base dell'"atteggiamento più adatto a quel determinato momento".
Sa che anche i suoi compagni devono adattarsi, e quindi non si sorprende quando essi cambiano atteggiamento. A ciascuno dà il tempo necessario per giustificare le proprie azioni.
Ma è implacabile in caso di tradimento.


2 commenti:

  1. - egli non giudica mai il mondo utilizzando il concetto di "giusto" o "sbagliato", bensì sulla base dell'"atteggiamento più adatto a quel determinato momento". -

    questo passaggio mi è piaciuto molto.

    RispondiElimina
  2. buoni o cattivi
    non è la fine
    prima c'è il giusto o sbagliato
    da sopportare...

    ... che di per sè è maledetto
    perchè divide
    mentre qui tutto
    dovrebbe solo unire.

    "BUONI O CATTIVI" VASCO

    RispondiElimina