Forse fa un po' male,
forse fa un po' male
ma tutto fa un po' male
tutto fa
tutto fa un po' male...
(Afterhours, "Tutto fa un po' male")
Il luogo dove i pensieri si fermano per assaporare un po' di sano relax!
Sarà solo un miraggio??
sabato 6 ottobre 2007
Strofa del giorno
Ogni respiro...Ogni passo...Ogni parola...
In questi giorni è tornato alla ribalta un gruppo storico della canzone mondiale: i Police.
Infatti, i Police si sono esibiti allo stadio "Delle Alpi" di Torino lo scorso 2 Ottobre, dopo 27 anni dalla loro ultima presenza in quello stadio e 24 dalla loro ultima apparizione dal vivo in Italia.
Per ricordare questo evento, voglio farvi ascoltare una delle loro canzoni più famose, cogliendo l'occasione per dedicarla...
Infatti, i Police si sono esibiti allo stadio "Delle Alpi" di Torino lo scorso 2 Ottobre, dopo 27 anni dalla loro ultima presenza in quello stadio e 24 dalla loro ultima apparizione dal vivo in Italia.
Per ricordare questo evento, voglio farvi ascoltare una delle loro canzoni più famose, cogliendo l'occasione per dedicarla...
Every breath you take [Traduzione]
Every breath you take
every move you make
every bond you break
every step you take
I'll be watching you
Every single day
every word you say
every game you play
every night you stay
I'll be watching you
Oh can't you see
you belong to me
how my poor heart aches with every step you take
Every move you make
every vow you break
every smile you fake
every claim you stake
I'll be watching you
since you've gone i been lost withouth a trace
i dream at night i can only see your face
i look around but it's you i can't replace
i feel so cold and i long for your embrace
i keep crying baby,baby please
Oh can't you see
you belong to me
how my poor heart aches with every step you take
Every move you make
every vow you break
every smile you fake
every claim you stake
I'll be watching you
every move you make
every step you take
I'll be watching you...
(Police)
Buon ascolto,
Porcelain!
Manuale del Guerriero della Luce (26)
"Io vivo credendo a tutto ciò che agli altri mi dicono, e rimango sempre deluso," dicono di solito i compagni.
E' importante confidare negli altri. Un guerriero della luce non ha paura delle delusioni, perché conosce il potere della propria spada e la forza del proprio amore.
Riesce comunque a imporre i propri limiti: una cosa è accettare i segnali di Dio, e capire che gli angeli si servono della bocca del nostro prossimo per darci dei consigli; un'altra è non saper prendere delle decisioni, ed essere sempre alla ricerca di una maniera per farci dire dagli altri che cosa dobbiamo fare.
Un guerriero confida negli altri perché, prima di tutto, confida in se stesso.(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")
venerdì 5 ottobre 2007
Proverbio del giorno
Fluctuat nec mergitur.
(Proverbio latino)
TRADUZIONE: Naviga e non affonda.
PS: motto di Vito...
Orologi
Clocks [Traduzione]
Lights go out and I can't be saved
Tides that I've tried to swim against,
You've put me down upon my knees
Oh I beg, I beg and plead, singing
Come out of things unsaid
Shoot an apple off my head
And a trouble that can't be named
tigers waiting to be tamed, singing
You are
You are
Confusion that never stops
Closing walls and ticking clocks, gonna
Come back and take you home
I could not stop that you now know, singing
Come out upon my seas
Cursed missed opportunities
Am I a part of the cure?
Or am I part of the disease, singing
You are
You are
You are
You are
You are
You are
And nothing else compares
Oh! nothing else compares
And nothing else compares
You are
You are
Home, where I wanted to go, home
Home, where I wanted to go, home
Home, where I wanted to go, home (you are)
Home, where I wanted to go, home (you are)
(Coldplay)
[Versione riarrangiata con i Buena Vista Social Club]
Porcelain!
Manuale del Guerriero della Luce (25)
A volte il guerriero della luce ha l'impressione di vivere due vite nello stesso tempo.
In una è obbligato a fare tutto ciò che non vuole, a lottare per idee nelle quali non crede. Ma c'è anche un'altra vita, ed egli la scopre nei sogni, nelle letture, negli incontri con uomini che la pensano come lui.
Il guerriero consente sempre alle due vite di avvicinarsi. "C'è un ponte che collega quello che faccio con ciò che mi piacerebbe fare," pensa. A poco a poco, i suoi sogni cominciano a impadronirsi della vita di tutti i giorni, finché egli avverte di essere pronto per ciò che ha sempre desiderato.
Allora basta un pizzico di audacia, e le due vite si trasformano in una.(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")
giovedì 4 ottobre 2007
Piccola città eterna
Oggi vi racconto un po' quando e come ho "conosciuto" il mio cantante preferito: Luciano Ligabue.
Il nostro incontro è avvenuto piuttosto tardi, quando ormai era famoso. Era il lontano 1996, era d'estate. L'estate di "Tranqui Funky" e "Lemon tree", per capirci.
Durante quell'estate frequentavo molto mia sorella ed i suoi amici. Spesso, di sera, si finiva in un piccolo pub dalle mie parti. In questo pub (ormai scomparso...) c'erano due ragazzi, nostri conoscenti, che suonavano e cantavano le canzoni del Liga. Così, tra "Sogni di Rock 'n' Roll", "Urlando contro il cielo" e "Bar Mario", mi sono innamorato della musica di Ligabue e non l'ho più abbandonata da allora...
In ricordo dei vecchi tempi, vorrei proporvi una sua vecchia canzone, risalente al lontano 1993. Forse molti non la conoscono, ma i veri fans sì (vero, Anto?!)...
Il nostro incontro è avvenuto piuttosto tardi, quando ormai era famoso. Era il lontano 1996, era d'estate. L'estate di "Tranqui Funky" e "Lemon tree", per capirci.
Durante quell'estate frequentavo molto mia sorella ed i suoi amici. Spesso, di sera, si finiva in un piccolo pub dalle mie parti. In questo pub (ormai scomparso...) c'erano due ragazzi, nostri conoscenti, che suonavano e cantavano le canzoni del Liga. Così, tra "Sogni di Rock 'n' Roll", "Urlando contro il cielo" e "Bar Mario", mi sono innamorato della musica di Ligabue e non l'ho più abbandonata da allora...
In ricordo dei vecchi tempi, vorrei proporvi una sua vecchia canzone, risalente al lontano 1993. Forse molti non la conoscono, ma i veri fans sì (vero, Anto?!)...
Piccola città eterna
Regina ha quattro amanti e due o tremila nomi
e neanche un uomo che la porti fuori un po'
ma, intanto, tiene il letto pronto e il frigo pieno
e ride in faccia alle comari che mugugnano
Ramengo con la luna piena va sui tetti
dice che è per sentirsi più vicino a Dio
balla su case di prudenza e conti fatti
chissà perché la sua canzone sembra un miagolio
Gente persa in una
piccola città eterna
piccola città testarda
piccola città con gli occhi chiusi a metà
piccola città che cerchi in giro
e spesso ciò che cerchi è qua
c'è chi la ama, chi la odia e lei rimane piccola
ai ai ai ai ai ai aia
ahhhhhhhh
ai ai ai ai ai ai aia
Colera sottobraccio ha un pacco da sei birre
ed il diritto di sedersi dove può
a dar la nanna, un po' ad un altro brutto giorno
se se la prende bene fischia e te ne offre un po'
Gente immersa in una
piccola città già vista
piccola città che insiste
piccola città con gli occhi aperti a metà
piccola città che, sana o no, un'anima però ce l'ha
se ripassate fra cent'anni ci trovate sempre qua
ai ai ai ai ai ai aia
ahhhhhhhhhh
ai ai ai ai ai ai aia
E Radio Flit ancora spruzza il suo veleno
fatto da chi non riesce a farsi i cazzi suoi
c'è chi la spegne e chi si sintonizza bene
o sei uno di loro o sei quello che tu vuoi
Gente sparsa in una
piccola città eterna
piccola città testarda
piccola città che chi si muove di qua?
(Luciano Ligabue)
[Versione live di Ligabue]
Buon ascolto,
Porcelain!
PS: da notare che il primo video ritrae le bellezze di Ariano Irpino, paese natale di un mio vecchio amico conosciuto all'università! Ciao Enzo! :)
Strofe del giorno
Lei pensa che io sia importante
Che non ho un difetto dentro e fuori dal letto
Lei pensa che in fondo sia dolce
Però all'occorrenza so anche esser forte
Per lei son speciale io
E non me ne ero mai accorto io.
... ... ...
Lei pensa che è solo paura
Se a volte dal niente io metto le mura
Per lei, io riesco a esser grande
Anche quando mi perdo tra le mie domande
Per lei son speciale io
E non me ne ero mai accorto io.
(Gianluca Grignani, "Speciale")
Manuale del Guerriero della Luce (24)
Un guerriero della luce ha sempre una seconda opportunità nella vita.
Come tutti gli altri uomini e le altre donne, egli non è nato sapendo già maneggiare la spada. Ha sbagliato molte volte, prima di scoprire la propria Leggenda Personale.
Nessun guerriero può sedersi intorno al fuoco e dire agli altri: "Ho sempre agito nella maniera giusta." Chi afferma ciò, sta mentendo, e non ha ancora imparato a conoscere se stesso. Inoltre, nel passato, il vero guerriero della luce ha commesso qualche ingiustizia.
Ma, nel corso del viaggio, capisce che prima o poi incontrerà di nuovo gli uomini con cui ha agito in modo sbagliato.
E' la sua opportunità di porre rimedio al male che ha causato. Ed egli la coglie sempre senza esitare.(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")
mercoledì 3 ottobre 2007
Musica e comicità
Avete presente quando la musica si fonde con la comicità?! Ci sono alcuni comici che una tantum hanno fatto una canzone, mentre ci sono cantanti che fanno sempre e solo canzoni comiche. Un esempio di questi ultimi è il gruppo di Elio e le Storie Tese!
Stasera vi propongo alcune loro canzoni, con la speranza di strapparvi qualche risata...
Stasera vi propongo alcune loro canzoni, con la speranza di strapparvi qualche risata...
Buon ascolto,
Porcelain!
Manuale del Guerriero della Luce (23)
Il guerriero della luce avverte una sorta di terrore di fronte alle decisioni importanti.
"E' troppo grande per te," commenta un amico. "Vai avanti, abbi coraggio," dice un altro. E i suoi dubbi aumentano.
Dopo alcuni giorni di angoscia, si ritira nell'angolo della sua tenda dove suole sedersi per meditare e pregare. Vede se stesso nel futuro. Scorge tutti coloro che avranno un beneficio o un danno dal suo atteggiamento. Egli non vuole causare sofferenze inutili né tanto meno abbandonare il cammino.
Il guerriero allora lascia che la decisione si manifesti.
Se sarà necessario dire di sì, egli lo dirà con coraggio. Se sarà necessario dire di no, lo dirà senza vigliaccheria.(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")
martedì 2 ottobre 2007
Consigli su come (NON) abbordare una donna
Strofa del giorno
...E questo fa paura,
tanta paura,
paura di star bene,
di scegliere e sbagliare,
ma ciò che mi fa stare bene sei tu, amore...
(Tiziano Ferro, "E fuori è buio")
Checcos'è l'amor?! (Parte seconda)
Qualche mese fa pubblicai un post intitolato, appunto, "Checcos'è l'amor?!", cercando un modo per descrivere l'amore... o meglio, proponendo una sua interpretazione da parte di Jovanotti.
Il titolo di quel post era ispirato ad una canzone di Vinicio Capossela ed oggi, a distanza di quasi 6 mesi, Anto ha commentato quel post citando proprio quella canzone. Per questo mi pare doveroso farvela ascoltare, visto che da stamattina mi ronza per la testa... :)
Il titolo di quel post era ispirato ad una canzone di Vinicio Capossela ed oggi, a distanza di quasi 6 mesi, Anto ha commentato quel post citando proprio quella canzone. Per questo mi pare doveroso farvela ascoltare, visto che da stamattina mi ronza per la testa... :)
Che cossè l'amor
Che cos'è l'amor
chiedilo al vento
che sferza il suo lamento sulla ghiaia
del viale del tramonto
all' amaca gelata
che ha perso il suo gazebo
guaire alla stagione andata all'ombra
del lampione san soucì
che cos'è l'amor
chiedilo alla porta
alla guardarobiera nera
e al suo romanzo rosa
che sfoglia senza posa
al saluto riverente
del peruviano dondolante
che china il capo al lustro
della settima Polàr
Ahi, permette signorina
sono il re della cantina
volteggio tutto crocco
sotto i lumi
dell'arco di San Rocco
ma s'appoggi pure volentieri
fino all'alba livida di bruma
che ci asciuga e ci consuma
che cos'è l'amor
è un sasso nella scarpa
che punge il passo lento di bolero
con l'amazzone straniera
stringere per finta
un'estranea cavaliera
è il rito di ogni sera
perso al caldo del pois di san soucì
Che cos'è l'amor
è la Ramona che entra in campo
e come una vaiassa a colpo grosso
te la muove e te la squassa
ha i tacchi alti e il culo basso
la panza nuda e si dimena
scuote la testa da invasata
col consesso
dell'amica sua fidata
Ahi, permette signorina
sono il re della cantina
vampiro nella vigna
sottrattor nella cucina
son monarca e son boemio
se questa è la miseria
mi ci tuffo
con dignità da rey
Che cos'è l'amor
è un indirizzo sul comò
di unposto d'oltremare
che è lontano
solo prima d'arrivare
partita sei partita
e mi trovo ricacciato
mio malgrado
nel girone antico
qui dannato
tra gli inferi dei bar
Che cos'è l'amor
è quello che rimane
da spartirsi e litigarsi nel setaccio
della penultima ora
qualche Estèr da Ravarino
mi permetto di salvare
al suo destino
dalla roulotte ghiacciata
degli immigrati accesi
della banda san soucì
Ahi, permette signorina
sono il re della cantina
vampiro nella vigna
sottrattor nella cucina
Son monarca son boemio
se questa è la miseria
mi ci tuffo
con dignità da rey
Ahi, permette signorina
sono il re della cantina
volteggio tutto crocco
sotto i lumi dell'arco di San Rocco
Son monarca son boemio
se questa è la miseria
mi ci tuffo
con dignità da rey
(Vinicio Capossela)
Versione live cantata da Fiorella Mannoia
Porcelain!
Manuale del Guerriero della Luce (22)
Il guerriero della luce ha imparato che è meglio seguire la luce.
Egli ha tradito, ha mentito, ha deviato dal cammino, ha corteggiato le tenebre. E tutto è proseguito per il verso giusto, come se niente fosse accaduto.
Ma poi, all'improvviso, arriva un abisso. Si possono fare mille passi sicuri, ma un solo passo può portare alla fine di tutto. Allora il guerriero si trattiene prima di distruggersi.
Nel prendere questa decisione, sente quattro commenti: "Hai sempre agito in maniera sbagliata. Sei troppo vecchio per cambiare. Tu non sei buono. Non te lo meriti."
Allora guarda il cielo. E una voce gli dice: "Mio caro, tutti hanno fatto cose sbagliate. Tu sei perdonato, ma non posso forzare questo perdono. Deciditi."
Il vero guerriero della luce accetta il perdono.(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")
lunedì 1 ottobre 2007
Frase del giorno
Veritas laborat saepe, exstinguitur numquam.
(Proverbio latino)
TRADUZIONE: La verità spesso si trova in pericolo, ma non muore mai!
Manuale del Guerriero della Luce (21)
Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere. Poiché ha la certezza che il suo pensiero può modificare la vita, la sua vita comincia a mutare. Poiché è sicuro che incontrerà l'amore, l'amore compare.
Di tanto in tanto, si sente deluso. A volte, si addolora.
E allora sente i commenti: "Com'è ingenuo!"
Ma il guerriero sa che ne vale il prezzo. Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.
Tutti coloro che credono lo sanno.(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")
domenica 30 settembre 2007
Proverbio del giorno
Quann' sì incudine statt',
quann' sì martiell' vatt'.
(Proverbio napoletano)
TRADUZIONE: Quando sei incudine subisci, quando sei martello batti.
Manuale del Guerriero della Luce (20)
Per il guerriero della luce non esiste amore impossibile.
Egli non si lascia intimidire dal silenzio, dall'indifferenza, o dal rifiuto. Sa che, dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c'è un cuore di fuoco.
Perciò il guerriero rischia più degli altri. Ricerca incessantemente l'amore di qualcuno, ancorché ciò significhi udire spesso la parola "no", tornare a casa sconfitto, sentirsi rifiutato nel corpo e nell'anima.
Un guerriero non si lascia spaventare quando insegue ciò di cui ha bisogno. Senza amore, egli non è nulla.
(Paulo Coelho, "Il manuale del guerriero della luce")